
L’idea è nata lo scorso anno, durante una pausa caffè tra due incontri dedicati all’orientamento del triennio al Mantegna: dopo colloquio simulato e CV, perché non pensare anche a un incontro in cui illustrare le dinamiche dell’ingresso in un ambiente di lavoro? Così è nato “Entrare in azienda”, il nuovo prodotto di Federmanager e Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, appositamente creato per i nostri studenti. Con energia ed entusiasmo, gli esperti Rodolfo Bellintani, Claudio Bertoni, Giosuè Bignotti, Otello Caramaschi e Mario Mora, nella cornice delle attività di orientamento, hanno raccontato qualcosa di nuovo e prezioso nei due incontri, tenutisi il 24 e il 31 gennaio, ai quali hanno partecipato le classi 5AS, 5BS, 5AR e 5BR. Partendo da CV, lettera di presentazione e colloquio di lavoro, si è poi parlato dell’azienda e della sua struttura, nel cui organigramma anche il neoassunto, dopo aver firmato un regolare contratto di lavoro, trova una collocazione. Molta importanza, inoltre, è stata data all’aspetto delle relazioni interpersonali, poiché la vera crescita professionale non può prescindere da esse. In questo contesto, il rapporto di mentoring tra il tutor aziendale e la persona neoassunta assume un valore fondamentale, non solo al fine di sviluppare le abilità trasversali, ma anche in prospettiva della formazione continua, rispetto alla quale qualunque lavoratore è costantemente chiamato a crescere. Solo chi ha amato e vissuto intensamente la sua carriera professionale e umana sa oggi raccontare in prima persona e trasmettere alle nuove generazioni il valore di tante esperienze vissute nell’arco di una vita lavorativa. Speriamo davvero che le nostre studentesse e i nostri studenti possano trarre il meglio da queste storie di vita, un vademecum in carne e ossa fatto di persone che hanno dato tanto e che continuano oggi a dare nelle scuole. Grazie davvero a Claudio, Giosuè, Mario, Otello e Rodolfo!