link - notizie docenti

La collaborazione tra l’ITET A. Mantegna e Apindustria Confimi Mantova conferma che è sempre possibile avvicinare scuola e professionisti. Nell’ambito delle attività di orientamento rivolte al settore economico, il giorno 4 febbraio u.s. le classi 4AR e 4BR hanno incontrato Carloalberto Baroni, imprenditore associato e titolare dell’azienda di marketing e comunicazione PowerApp, con sede a Verona. Con carisma, Baroni ha portato in classe principi e azioni della sua attività: “strategia, creatività, sviluppo, risultato”, ovvero un processo circolare finalizzato ad affiancare le aziende potenziandone il processo di vendita con il sistema del venditore digitale. Internet è inesauribile e indispensabile risorsa che rende il lavoro del venditore più efficace e snello nei passaggi. Nel processo a quattro tempi, conoscenza – considerazione – decisione – fidelizzazione, si compenetrano e integrano perfettamente il reale e il digitale: dopo un evento molto motivante come una fiera, il venditore invierà mail a tutti i potenziali clienti, mantenendo così l’azienda “memorabile”. Parlando poi di B2B e B2C, Baroni ha spiegato che PowerApp privilegia la modalità B2B, che prevede la trasmissione di valori positivi finalizzati a orientare il potenziale cliente nella scelta di un prodotto o un servizio. Non solo una ricca lezione di marketing, seguita con attenzione e partecipazione attiva, ma anche una vivace anticipazione rispetto a contenuti che, prossimamente, saranno affrontati in più discipline. Infine, una riflessione sugli Open day a scuola. Qual è il valore di un Open day rispetto a un sito istituzionale ricco e molto aggiornato? Anche in questo caso, le due realtà si compenetrano: niente può sostituire la viva testimonianza di studenti e insegnanti che raccontano la loro scuola, ma senza un sito ben organizzato la scuola non può raggiungere tutte le persone interessate alla sua offerta formativa. Ringraziamo Carloalberto Baroni per averci fatto conoscere la sua storia e Apindustria Confimi Mantova (che aspettiamo per il prossimo appuntamento del 6 marzo) per la consueta disponibilità a dialogare con noi.  

prof.ssa Valeria Vecchi


https://www.youtube.com/watch?v=cu6HjACzz1Q&feature=youtu.be

https://www.api.mn.it/vita-associativa/stampa/rassegna-stampa/14994-un-ponte-tra-scuola-e-lavoro-l-intervento-di-apindustria-mantova-all-itet-mantegna-voce-di-mantova-mercoledi-05-febbraio-2025



You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.