
Anche quest’anno, in due incontri di orientamento per le classi 4AR (25 gennaio) e 4AS/AM (15 marzo), abbiamo dialogato con Sonia Sottili, CFO presso Saviola Spa di Bozzolo e coordinatrice territoriale di Federmanager Minerva. Con lei, Claudio Bertoni, Giosué Bignotti, Maria Teresa Camolini (Federmanager e Federazione Nazionale Maestri del Lavoro) e le professioniste mantovane Livia Ballarino (dottore commercialista), Anthea Dalla Brida (avvocata), Luisa Lavagnini (Coordinatrice Generale per le Nuove Iniziative della Fondazione UniverMantova), Stefania Steffanini (responsabile comunicazione e immagine di Unical), Sabrina Cristini (HR Director di Unical), Manuela Norsa (Travel manager). Empowerment è autostima, volersi bene, che vale per ogni persona, indipendentemente da genere e orientamento sessuale. Sonia insiste su un concetto, “tutte/i siamo persone speciali, intere, complete”, ti abbraccia con voce energica provocandoti: “Sono una persona speciale, perché?”. Fornisce, quindi, una scheda in cui indicare i propri punti di forza, in relazione a quattro aree (soggettiva, oggettiva, storica e geografica). Così nell’aula l’atmosfera si scalda sempre più, in vista di una condivisione autentica, vera e coraggiosa delle riflessioni di ciascuna/o con il gruppo. Si avvicendano poi le voci delle amiche di Sonia, venute per raccontare il significato di essere una professionista oggi, della quotidiana lotta per affermarsi in un mondo che non è sempre aperto alla valorizzazione delle donne perché sopravvivono atavici stereotipi, spesso convalidati dalle donne stesse. Tante voci che raccontano esperienze diverse, ma con il solo obiettivo di trasmettere il coraggio di esprimersi per ciò che si è e di fare squadra, cercando sempre di riconoscersi in chi, danna o uomo che sia, condivide con te il desiderio di dare imparando, senza mai smettere di credere nella tua speciale unicità. Le classi 4AR e 4AS/AM hanno vissuto l’incontro con intensità e partecipato meravigliosamente, quindi, immaginiamo di poter continuare in questa direzione con altre classi in futuro. Grazie a Sonia, Federazione Nazionale Maestri del Lavoro e Federmanager per l’ormai consueta disponibilità e professionalità dimostrate.