link - notizie docenti

Dal 19 al 22 marzo, le classi quinte del nostro instituto hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza straordinaria a Monaco di Baviera, una città ricca di storia, cultura e innovazione. È stata l’ultima gita del loro percorso scolastico, e l’hanno vissuta al meglio, immergendosi completamente nelle meraviglie di questa città tedesca.
Il viaggio è iniziato con la visita al centro storico di Monaco, dove hanno passeggiato tra le affascinanti strade ricche di edifici storici e negozi caratteristici. Tra le tappe principali, la Frauenkirche, la maestosa cattedrale simbolo della città con le sue iconiche torri gemelle, e Marienplatz, la piazza principale, dove hanno assistito allo spettacolo del Glockenspiel alle 17. Vedere le figure in movimento dell’orologio animato è stato un momento affascinante, che gli ha permesso di entrare ancora di più nell’atmosfera bavarese.
Il giorno successivo è stato dedicato alla scoperta della scienza e della storia. La prima tappa è stata il Deutsches Museum, uno dei più grandi musei scientifici e tecnologici del mondo. Qui hanno potuto ammirare incredibili invenzioni e scoperte che hanno segnato il progresso umano.
Il momento più toccante del viaggio è stato senza dubbio la visita al campo di concentramento di Dachau. Camminare tra quei luoghi intrisi di sofferenza li ha lasciati profondamente colpiti, facendoli riflettere sulla brutalità della storia europea. È stato un momento di forte impatto emotivo, che ha ricordato l’importanza della memoria storica per evitare che simili atrocità si ripetano.
Dopo un’esperienza così intensa, il giorno successivo si sono immersi nel mondo dei motori visitando il museo della BMW e il BMW Welt. Qui hanno scoperto l’evoluzione dell’industria automobilistica tedesca e l’importanza di BMW a livello mondiale. È stato affascinante osservare i modelli storici e futuristici esposti, comprendendo quanto l’innovazione sia un pilastro fondamentale per questo settore.
Un altro luogo che li ha colpiti particolarmente è stata la Alte Pinakothek, una delle gallerie d’arte più prestigiose d’Europa. Qui hanno avuto l’occasione di ammirare una straordinaria collezione di dipinti di epoche diverse, realizzati con una maestria incredibile. Osservando queste opere, si sono sentiti trasportati attraverso i secoli, immergendosi nelle mentalità e nei sentimenti degli artisti che le hanno create.
L’ultima giornata è stata dedicata a una delle attrazioni più iconiche della Baviera: il castello di Neuschwanstein. Questo magnifico castello, che ha ispirato il famoso castello Disney, li ha lasciati senza parole per la sua bellezza fiabesca. L’interno, curato nei minimi dettagli, li ha trasportati in un’altra epoca, facendoci vivere un’esperienza quasi magica.
Questa gita a Monaco di Baviera è stata un’esperienza unica che gli ha permesso di scoprire la cultura, la storia e l’innovazione di una delle città più affascinanti della Germania. È stato il modo perfetto per concludere il loro percorso scolastico, condividendo momenti indimenticabili con i compagni di classe.

Federica Pavesi




You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.