Martedì 8 aprile le classi terze del nostro istituto hanno partecipato a una gita a Venezia, una città davvero unica nel suo genere.
È stata un’esperienza bellissima, ricca di storia, arte e panorami mozzafiato.
Abbiamo iniziato dal Ghetto Ebraico, uno dei più antichi d’Europa. Nella Piazza del Ghetto Novo si potevano vedere le sinagoghe inglobate nelle vecchie abitazioni e respirare un’atmosfera intensa, carica di memoria e cultura. Il quartiere oggi è pieno di negozietti e racconta ancora la vita della comunità ebraica.
Siamo poi passati sul Ponte di Rialto, il più antico e famoso di Venezia, con le sue botteghe e la vista spettacolare sul Canal Grande. Dopo una breve camminata, siamo arrivati in Piazza San Marco, enorme e circondata da edifici storici. Ovviamente non sono mancati i piccioni! Abbiamo anche visitato la splendida Basilica di San Marco, ricchissima di mosaici e decorazioni.
La cosa più impressionante è stata la Pala d’Oro, un capolavoro pieno d’oro e pietre preziose. Quello che ci ha colpito di più è stata proprio la particolarità di Venezia, costruita sull’acqua, senza strade né auto. Muoversi tra canali, calli, campi, ponti e gondole è qualcosa che non dimenticheremo facilmente.
Miriam, Giulio, Geremia, Rafael, Darius (3AR)