Home

NOTIZIE IN EVIDENZA

30 Aprile 2025

Nella giornata del 29 aprile, presso la basilica di San Francesco a Ravenna, è avvenuta la cerimonia di premiazione dei cortometraggi del concorso “Andrea Chaves” promosso dai frati minori di Ravenna. Il premio (terzi classificati) è stato ritirato da una delegazione della classe 3BS (i due studenti rappresentanti e due professori) autori del video, intitolato “Accidia”, ideato e realizzato dal...

30 Aprile 2025

Il dono come scelta, come formazione, come informazione, questo è stato il focus del concorso” la cultura del dono” bandito dalla regione Lombardia al quale hanno partecipato le studentesse e gli studenti delle classi 2AM-2AS  dell'Itet Mantegna lo scorso  15 aprile.   Una delegazione di giovani che hanno rappresentato l'intera classe è stata accompagnata a Milano dalle...

26 Aprile 2025

  L’8 e il 15 Aprile, le classi 1AM e 5AM, sotto la sorveglianza delle professoressa D’Amico e Straticó, sono state impegnate in un’attività di laboratorio peer to peer all’interno di un progetto di storia che aveva come argomento le civiltà di Sparta e Atene. La referente dell’attività è stata la professoressa Gattinoni, docente di entrambe le classi, che ha proposto di inserire questi...

In prima pagina

17 Aprile 2025

Nella giornata di Mercoledi' 16 Aprile, dalle ore 10 alle ore 14, si è tenuta la prima Giornata dell'insegnante all'istituto Mantegna. Tantissime le attività e le tematiche affrontate dalle singole classi: dal make-up, alla realizzazione di Escape room, dalla pesca, all'intelligenza artificiale o al debate sul tema dell'aborto. La giornata ha dimostrato come i nostri studenti e le nostre studentesse possano essere ottimi docenti e abbiano padronanza su molti argomenti anche lontani dalla...

16 Aprile 2025

Fare ed offrire informazioni accurate sono stati gli obiettivi dell'intervento della dottoressa Alessia Ancora giovane e stimata oncologa presso il Policlinico di Modena, obiettivi perfettamente raggiunti nel corso dell'incontro del 12 aprile us. L'evento ha coinvolto i ragazzi delle classi 5AS/5BS che si sono confrontati con la dottoressa su temi più che mai attuali quali il delicato rapporto fra dipendenze e neoplasie, le principali terapie e le possibili conseguenze immunitarie, la...

16 Aprile 2025

Una giornata di sport, impegno e crescita personale quella vissuta oggi dai nostri studenti a Lecco, dove si è disputata la finale regionale del campionato studentesco di basket 3vs3. Bignotti Lorenzo, Del Grosso Mario Angelo, Farina Federico e Forgetta Alessio hanno rappresentato l’Istituto "Mantegna" con determinazione e passione, confrontandosi con le migliori squadre scolastiche della Lombardia. In un contesto altamente competitivo, hanno dato prova di grinta, fair play e spirito di...

16 Aprile 2025

Martedì 15 aprile 21 alunne/i di 5AA, 5AR, 5BR e 5BS hanno partecipato - insieme ai proff. Timolina, Vecchi e Polcini - ad un viaggio d’istruzione proposto con l’intento di “fare memoria”. La meta principale, infatti, era il Memoriale della Shoah, situato all’interno della stazione centrale di Milano. Ilaria – giornalista e guida del Memoriale – ci ha accompagnato con grande bravura e passione all’interno di quello che negli anni ’40 del secolo scorso fu un luogo di deportazione...

12 Aprile 2025

Martedì 8 aprile le classi terze del nostro istituto hanno partecipato a una gita a Venezia, una città davvero unica nel suo genere.È stata un’esperienza bellissima, ricca di storia, arte e panorami mozzafiato.Abbiamo iniziato dal Ghetto Ebraico, uno dei più antichi d’Europa. Nella Piazza del Ghetto Novo si potevano vedere le sinagoghe inglobate nelle vecchie abitazioni...

12 Aprile 2025

L'11 aprile 2025 le classi quarte dell’Istituto Mantegna di Mantova hanno avuto l’opportunità di vivere un’intensa giornata a Firenze, cuore del Rinascimento e scrigno d’arte a cielo aperto. Accompagnati dai docenti Masiello, Tosetti, Deleonardis, Grosso e Pierucci, gli studenti hanno esplorato alcuni dei luoghi più iconici della città, cogliendo l’essenza storica e culturale che rende Firenze una tappa fondamentale nel percorso formativo. Il tour ha incluso il maestoso Duomo con la celebre...

10 Aprile 2025

Nella giornata di Giovedì 10 Aprile si è tenuta la quarta assemblea d'istituto sul tema del disagio giovanile. Gli esperti, dott. Francesco Bonfà, psicologo e psicoterapeuta, Andrea Zucchi, educatore del CPS di Mantova, e le dott.sse Roberta Larcinese psichiatra e Beatrice Lusenti specializzanda in psichiatria, hanno condotto gli studenti e le studentesse in un viaggio stimolante ed arricchente nel mondo del disagio giovanile, descrivendo dinamiche, caratteristiche e modalità di varie...

05 Aprile 2025

Nella giornata del 4 aprile 78 alunni delle classi seconde, accompagnati dai professori Barbi, Caniglia, Capezzera, Marchi, Masotto e Strazzi, si sono recati a Merano. Come 1° tappa hanno visitato in piccoli gruppi le terme della città, per poi immergersi nel verde camminando lungo la Passeggiata d'Estate (Sommerpromenade), costeggiando il Passirio e ammirando la statua dedicata all'imperatrice Sissi. Lungo la passeggiata il prof. Barbi, accecato dalla bellezza del paesaggio, ha...


Oggetto: Iscrizione alla classe prima per l’anno scolastico 2021/2022 – Adempimenti da parte delle


Gent.mi Genitori dei nuovi iscritti,

nel ringraziarVi per la fiducia accordata all’Istituto Mantegna per la prosecuzione del percorsoformativo e didattico di Vostro figlio/a, colgo l’occasione per darVi il benvenuto, anche a nome di tuttii docenti e tutto il personale che quotidianamente si occupa e si preoccupa affinché tutti gli studentisi sentano parte della nostra comunità educante.

Sono fiducioso che, anche alla Vostra importante collaborazione, l’istituzione scolastica sarà ingrado di garantire un positivo inserimento dello/a studente/ssa nella nuova realtà scolastica.

A tal proposito, colgo l’occasione per comunicare che il perfezionamento dell’iscrizione dovràavvenire al termine degli Esami di Stato del primo ciclo, presentandosi presso l’Ufficio Didatticadell’Istituto entro il 30.06.2021 con la seguente documentazione:



1. certificato superamento Esami di Stato del primo ciclo di istruzione;
2. scheda personale o valutazione della classe terza in originale (pagella);
3. due fotografie formato tessera;
4. fotocopia del codice fiscale dello studente;
5. certificato vaccinazioni.

Inoltre dovranno essere compilati i seguenti modelli:

1. “Autodichiarazione potestà parentale”: il dichiarante dovrà compilarlo e farlo firmare agli eventuali delegati. Importante: il dichiarante apporrà la sua firma al momento dellaconsegna in ufficio;
2 impegno genitori a monitorare registro;
3. autorizzazione uscite didattiche;
4. scelta integrativa non avvalentesi religione cattolica;
5. dichiarazione liberatoria uso immagini.

L’ufficio segreteria didattica è disponibile dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 previo appuntamento telefonico.

Ricordo anche che su “Pago in rete” è attiva la funzione per il pagamento del contributo volontario (€ 80,00) (vedi brochure).

Ringraziando anticipatamente per la vostra collaborazione, colgo l’occasione per inviare i miei più cordiali saluti.

Mantova, 29.05.2021







Il Dirigente Scolastico
Ing. Alessandro Cau
(Documento firmato digitalmente)
                                Documento redatto da Ludovica Rossini (Ass.te Amministrativa)



You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.