Home

NOTIZIE IN EVIDENZA

30 Aprile 2025

Nella giornata del 29 aprile, presso la basilica di San Francesco a Ravenna, è avvenuta la cerimonia di premiazione dei cortometraggi del concorso “Andrea Chaves” promosso dai frati minori di Ravenna. Il premio (terzi classificati) è stato ritirato da una delegazione della classe 3BS (i due studenti rappresentanti e due professori) autori del video, intitolato “Accidia”, ideato e realizzato dal...

30 Aprile 2025

Il dono come scelta, come formazione, come informazione, questo è stato il focus del concorso” la cultura del dono” bandito dalla regione Lombardia al quale hanno partecipato le studentesse e gli studenti delle classi 2AM-2AS  dell'Itet Mantegna lo scorso  15 aprile.   Una delegazione di giovani che hanno rappresentato l'intera classe è stata accompagnata a Milano dalle...

26 Aprile 2025

  L’8 e il 15 Aprile, le classi 1AM e 5AM, sotto la sorveglianza delle professoressa D’Amico e Straticó, sono state impegnate in un’attività di laboratorio peer to peer all’interno di un progetto di storia che aveva come argomento le civiltà di Sparta e Atene. La referente dell’attività è stata la professoressa Gattinoni, docente di entrambe le classi, che ha proposto di inserire questi...

In prima pagina

17 Aprile 2025

Nella giornata di Mercoledi' 16 Aprile, dalle ore 10 alle ore 14, si è tenuta la prima Giornata dell'insegnante all'istituto Mantegna. Tantissime le attività e le tematiche affrontate dalle singole classi: dal make-up, alla realizzazione di Escape room, dalla pesca, all'intelligenza artificiale o al debate sul tema dell'aborto. La giornata ha dimostrato come i nostri studenti e le nostre studentesse possano essere ottimi docenti e abbiano padronanza su molti argomenti anche lontani dalla...

16 Aprile 2025

Fare ed offrire informazioni accurate sono stati gli obiettivi dell'intervento della dottoressa Alessia Ancora giovane e stimata oncologa presso il Policlinico di Modena, obiettivi perfettamente raggiunti nel corso dell'incontro del 12 aprile us. L'evento ha coinvolto i ragazzi delle classi 5AS/5BS che si sono confrontati con la dottoressa su temi più che mai attuali quali il delicato rapporto fra dipendenze e neoplasie, le principali terapie e le possibili conseguenze immunitarie, la...

16 Aprile 2025

Una giornata di sport, impegno e crescita personale quella vissuta oggi dai nostri studenti a Lecco, dove si è disputata la finale regionale del campionato studentesco di basket 3vs3. Bignotti Lorenzo, Del Grosso Mario Angelo, Farina Federico e Forgetta Alessio hanno rappresentato l’Istituto "Mantegna" con determinazione e passione, confrontandosi con le migliori squadre scolastiche della Lombardia. In un contesto altamente competitivo, hanno dato prova di grinta, fair play e spirito di...

16 Aprile 2025

Martedì 15 aprile 21 alunne/i di 5AA, 5AR, 5BR e 5BS hanno partecipato - insieme ai proff. Timolina, Vecchi e Polcini - ad un viaggio d’istruzione proposto con l’intento di “fare memoria”. La meta principale, infatti, era il Memoriale della Shoah, situato all’interno della stazione centrale di Milano. Ilaria – giornalista e guida del Memoriale – ci ha accompagnato con grande bravura e passione all’interno di quello che negli anni ’40 del secolo scorso fu un luogo di deportazione...

12 Aprile 2025

Martedì 8 aprile le classi terze del nostro istituto hanno partecipato a una gita a Venezia, una città davvero unica nel suo genere.È stata un’esperienza bellissima, ricca di storia, arte e panorami mozzafiato.Abbiamo iniziato dal Ghetto Ebraico, uno dei più antichi d’Europa. Nella Piazza del Ghetto Novo si potevano vedere le sinagoghe inglobate nelle vecchie abitazioni...

12 Aprile 2025

L'11 aprile 2025 le classi quarte dell’Istituto Mantegna di Mantova hanno avuto l’opportunità di vivere un’intensa giornata a Firenze, cuore del Rinascimento e scrigno d’arte a cielo aperto. Accompagnati dai docenti Masiello, Tosetti, Deleonardis, Grosso e Pierucci, gli studenti hanno esplorato alcuni dei luoghi più iconici della città, cogliendo l’essenza storica e culturale che rende Firenze una tappa fondamentale nel percorso formativo. Il tour ha incluso il maestoso Duomo con la celebre...

10 Aprile 2025

Nella giornata di Giovedì 10 Aprile si è tenuta la quarta assemblea d'istituto sul tema del disagio giovanile. Gli esperti, dott. Francesco Bonfà, psicologo e psicoterapeuta, Andrea Zucchi, educatore del CPS di Mantova, e le dott.sse Roberta Larcinese psichiatra e Beatrice Lusenti specializzanda in psichiatria, hanno condotto gli studenti e le studentesse in un viaggio stimolante ed arricchente nel mondo del disagio giovanile, descrivendo dinamiche, caratteristiche e modalità di varie...

05 Aprile 2025

Nella giornata del 4 aprile 78 alunni delle classi seconde, accompagnati dai professori Barbi, Caniglia, Capezzera, Marchi, Masotto e Strazzi, si sono recati a Merano. Come 1° tappa hanno visitato in piccoli gruppi le terme della città, per poi immergersi nel verde camminando lungo la Passeggiata d'Estate (Sommerpromenade), costeggiando il Passirio e ammirando la statua dedicata all'imperatrice Sissi. Lungo la passeggiata il prof. Barbi, accecato dalla bellezza del paesaggio, ha...


GLI STUDENTI DEL MANTEGNA AL RIVERS IN TOWN: RIO SCHOOL PROJECT



Dal 26 al 29 ottobre si è svolto il Meeting Virtuale dei paesi europei ed eurasiatici aderenti al GLOBE Program. Nella sessione "Water Bodies Collaboration and GLOBE Hydrosphere – Let´s talk about Water" di martedì 27 ottobre, gli scriventi, in qualità di coordinatori nazionali della rete di scuole GLOBE Italia, hanno effettuato la presentazione RIVERS IN TOWN: RIO School Project,.

Il Progetto RIO è un progetto incentrato sul monitoraggio delle acque in collaborazione con ARPA Lomabardia e ATS Valpadana  sedi di Mantova.

La presentazione ha sucitato molto interesse per la complessità delle relazioni in gioco e l'evoluzione da progetto di scuola a progetto di comunità; Il coordinatore nazionale di Malta l'ha giudicato un "Progetto di educazione ambientale esemplare!". La presentazione è stata pubblicata dagli scriventi tra le NEWS  della pagina del server di GLOBE riservata all'Italia (https://www.globe.gov/web/italy/home/news) e successivamente tra le NEWS della pagina riservata al Coordinamento Europeo (https://www.globe.gov/web/europe-and-eurasia).

La presentazione contiene la proposta per la costituzione di una rete di scuole, in prima istanza europea ed eurasiatica e successivamente mondiale, insediate in città lambite o attraversate da un corso d'acqua. Le città di fiume hanno peculiarità e problematiche comuni, ma anche storie e dinamiche ambientali, sociali, economiche, ecc. differenti, ciò che permette di intuire le potenzialità di tale rete ai fini di scambi e collaborazioni di ogni tipo tra le loro scuole. 

Al termine di questo messaggio, siamo felici di poter inoltrare i complimenti da noi ricevuti ai loro naturali destinatari, vale a dire ai protagonisti del progetto (le scuole IS Fermi, ITET Mantegna e IS Strozzi di Mantova, le agenzie ARPA Lombardia sede di Mantova e ATS Valpadana sede di Mantova che le hanno assistite e che hanno integrato le banche dati prodotte dagli studenti con indagini aggiuntive e sistematiche, il Comune di Mantova che ha implementato il Progetto RIO, il Parco del Mincio e le Guardie Ecologiche Volontarie che le hanno assistite nella fase di campionamento all'imbocco del Rio sul Lago Superiore).

Incoraggiamo scuole, agenzie ed enti locali a proseguire nella strada tracciata, anche ideando modalità diverse da quelle adottate in passato per fare fronte agli ostacoli posti dalla pandemia.


Coordinamento GLOBE Italia

You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.