link - notizie docenti


Fashion & Music Sanremo Style Lab: Creatività in Classe con Antonio Neroni del NABA di Milano

L’attività di orientamento nella classe 5 AM ha preso vita grazie all’incontro con Angelo Sarleti che insieme ad Antonio Neroni, professionista della moda e docente del NABA di Milano, hanno coinvolto gli studenti in un laboratorio pratico e stimolante. Il progetto è iniziato con una panoramica sui diversi corsi offerti dalla NABA – Nuova Accademia di Belle Arti – mettendo in luce non solo la qualità della formazione, ma anche la sua rilevanza a livello internazionale. La NABA riconosciuta per la sua offerta formativa altamente specializzata e mirata, rappresenta l’eccellenza nel campo della creatività e del design, offrendo agli studenti opportunità uniche di crescita e sviluppo professionale

Il progetto “Fashion & Music Sanremo Style Lab”, concepito per esplorare il legame tra moda e musica, ha spinto i ragazzi a dare libero sfogo alla loro creatività, utilizzando strumenti semplici come fogli, colori a matita, forbici e colla.

L’obiettivo dell’attività era la creazione di look unici, pensati appositamente per gli artisti in gara al Festival di Sanremo, uno dei palcoscenici più prestigiosi della musica italiana. Neroni ha spiegato come, dietro a ogni esibizione musicale, ci sia un complesso lavoro di immagine e stile, in cui l’abito diventa un vero e proprio veicolo di espressione artistica. Ogni studente è stato invitato a realizzare una propria interpretazione di un look per un ipotetico cantante in gara, partendo dall’idea che il vestito non è solo un ornamento, ma parte integrante della performance.
I materiali forniti – semplici e di uso comune – sono stati fondamentali per stimolare la manualità e l’inventiva degli studenti. Con fogli di carta, colori a matita, forbici e colla, i ragazzi hanno trasformato idee in schizzi e collage, creando abbinamenti audaci e soluzioni stilistiche innovative. L’attività si è conclusa con grande entusiasmo, lasciando nei ragazzi l’idea che la moda, così come la musica, può essere uno strumento potentissimo per raccontare storie e trasmettere emozioni..

Prof. Fausto Pierri e la studentessa Noemi Cavazza

You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.