link - notizie docenti


Martedì 1 aprile le classi prime del Mantegna si sono recate a Bolzano, capoluogo della provincia dell’Alto Adige, accompagnate da dieci insegnanti. Partenza alle otto con ben tre pullman dal parcheggio dello stadio di Mantova con destinazione Piazza Walther, centro storico di Bolzano, dove siamo stati divisi in gruppi ed accompagnati da guide locali alla scoperta della città. Che cosa abbiamo visto? Un gingko biloba nel giardino di Palais Campofranco, l’enorme pianta regalata dell’imperatrice Sissi allo zio Heinrich; il duomo di Bolzano dal tetto ricoperto di piastrelle colorate, simbolo della ricchezza della città; piazza delle Erbe, nucleo originario della città; via Portici con i suoi molti negozi moderni all’interno di edifici antichi: case con facciate caratterizzate dagli sporti (Erker in tedesco) che permettono alla luce di “invadere” le abitazioni da vari lati; piazza del Grano, cuore del borgo medievale, che ospitava il mercato delle granaglie documentato dal 1271. Alla fine del tour siamo tornati in Piazza Walther dove abbiamo salutato le guide e ringraziato per la passione nel raccontarci la storia della città. Prima della visita al Museo Archeologico abbiamo consumato in compagnia il nostro pranzo al sacco sulle sponde del fiume Talvera. Ci siamo diretti poi verso il museo che ospita Ötzi, la mummia di Similaun. Di questo museo abbiamo apprezzato molto la parte interattiva oltre che l’affascinante storia del ritrovamento della mummia.

Cosa ci portiamo a casa da questa magnifica esperienza?
I prodotti tipici, la socializzazione, la pratica della lingua tedesca (per Mathias!) e tanto altro…
Un numero così grande di partecipanti era una sfida! Ma ce l'abbiamo fatta perché l’organizzazione e la collaborazione di tutte e tutti hanno portato al successo del nostro primo viaggio d’istruzione al Mantegna.

Kaur Kulshann – Alessio Cretella
prof. Ennio Polcini



You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.