Home

NOTIZIE IN EVIDENZA

26 Aprile 2025

  L’8 e il 15 Aprile, le classi 1AM e 5AM, sotto la sorveglianza delle professoressa D’Amico e Straticó, sono state impegnate in un’attività di laboratorio peer to peer all’interno di un progetto di storia che aveva come argomento le civiltà di Sparta e Atene. La referente dell’attività è stata la professoressa Gattinoni, docente di entrambe le classi, che ha proposto di inserire questi...

17 Aprile 2025

Nella giornata di Mercoledi' 16 Aprile, dalle ore 10 alle ore 14, si è tenuta la prima Giornata dell'insegnante all'istituto Mantegna. Tantissime le attività e le tematiche affrontate dalle singole classi: dal make-up, alla realizzazione di Escape room, dalla pesca, all'intelligenza artificiale o al debate sul tema dell'aborto. La giornata ha dimostrato come i nostri studenti e le nostre...

16 Aprile 2025

Fare ed offrire informazioni accurate sono stati gli obiettivi dell'intervento della dottoressa Alessia Ancora giovane e stimata oncologa presso il Policlinico di Modena, obiettivi perfettamente raggiunti nel corso dell'incontro del 12 aprile us. L'evento ha coinvolto i ragazzi delle classi 5AS/5BS che si sono confrontati con la dottoressa su temi più che mai attuali quali il delicato...

In prima pagina

16 Aprile 2025

Una giornata di sport, impegno e crescita personale quella vissuta oggi dai nostri studenti a Lecco, dove si è disputata la finale regionale del campionato studentesco di basket 3vs3. Bignotti Lorenzo, Del Grosso Mario Angelo, Farina Federico e Forgetta Alessio hanno rappresentato l’Istituto "Mantegna" con determinazione e passione, confrontandosi con le migliori squadre scolastiche della Lombardia. In un contesto altamente competitivo, hanno dato prova di grinta, fair play e spirito di...

16 Aprile 2025

Martedì 15 aprile 21 alunne/i di 5AA, 5AR, 5BR e 5BS hanno partecipato - insieme ai proff. Timolina, Vecchi e Polcini - ad un viaggio d’istruzione proposto con l’intento di “fare memoria”. La meta principale, infatti, era il Memoriale della Shoah, situato all’interno della stazione centrale di Milano. Ilaria – giornalista e guida del Memoriale – ci ha accompagnato con grande bravura e passione all’interno di quello che negli anni ’40 del secolo scorso fu un luogo di deportazione...

12 Aprile 2025

Martedì 8 aprile le classi terze del nostro istituto hanno partecipato a una gita a Venezia, una città davvero unica nel suo genere.È stata un’esperienza bellissima, ricca di storia, arte e panorami mozzafiato.Abbiamo iniziato dal Ghetto Ebraico, uno dei più antichi d’Europa. Nella Piazza del Ghetto Novo si potevano vedere le sinagoghe inglobate nelle vecchie abitazioni...

12 Aprile 2025

L'11 aprile 2025 le classi quarte dell’Istituto Mantegna di Mantova hanno avuto l’opportunità di vivere un’intensa giornata a Firenze, cuore del Rinascimento e scrigno d’arte a cielo aperto. Accompagnati dai docenti Masiello, Tosetti, Deleonardis, Grosso e Pierucci, gli studenti hanno esplorato alcuni dei luoghi più iconici della città, cogliendo l’essenza storica e culturale che rende Firenze una tappa fondamentale nel percorso formativo. Il tour ha incluso il maestoso Duomo con la celebre...

10 Aprile 2025

Nella giornata di Giovedì 10 Aprile si è tenuta la quarta assemblea d'istituto sul tema del disagio giovanile. Gli esperti, dott. Francesco Bonfà, psicologo e psicoterapeuta, Andrea Zucchi, educatore del CPS di Mantova, e le dott.sse Roberta Larcinese psichiatra e Beatrice Lusenti specializzanda in psichiatria, hanno condotto gli studenti e le studentesse in un viaggio stimolante ed arricchente nel mondo del disagio giovanile, descrivendo dinamiche, caratteristiche e modalità di varie...

05 Aprile 2025

Nella giornata del 4 aprile 78 alunni delle classi seconde, accompagnati dai professori Barbi, Caniglia, Capezzera, Marchi, Masotto e Strazzi, si sono recati a Merano. Come 1° tappa hanno visitato in piccoli gruppi le terme della città, per poi immergersi nel verde camminando lungo la Passeggiata d'Estate (Sommerpromenade), costeggiando il Passirio e ammirando la statua dedicata all'imperatrice Sissi. Lungo la passeggiata il prof. Barbi, accecato dalla bellezza del paesaggio, ha...

05 Aprile 2025

Il 4 aprile, le classi 2AM/AS, AA, BS e CS hanno avuto l'opportunità di partecipare a un viaggio di istruzione a Verona, un'esperienza che ha combinato cultura e socializzazione. Il viaggio è iniziato con l'attraversamento del Ponte Scaligero, annesso a Castel Vecchio, che offre una vista panoramica sull'Adige. Successivamente, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di esercitarsi nell'orientamento tra le vie della città, arrivando alla Porta Romana Borsari, al Ponte Pietra e al teatro...

04 Aprile 2025

Martedì 1 aprile le classi prime del Mantegna si sono recate a Bolzano, capoluogo della provincia dell’Alto Adige, accompagnate da dieci insegnanti. Partenza alle otto con ben tre pullman dal parcheggio dello stadio di Mantova con destinazione Piazza Walther, centro storico di Bolzano, dove siamo stati divisi in gruppi ed accompagnati da guide locali alla scoperta della città. Che cosa abbiamo visto? Un gingko biloba nel giardino di Palais Campofranco, l’enorme pianta regalata dell’imperatrice...



All'interno del progetto Erasmus+ Ka1 "Il Mantegna in Europa per tutti e per ciascuno", è presente l'attività di mobilità dal titolo "English for Teachers", un percorso di potenziamento della lingua inglese per docenti di discipline non linguistiche.

Abbiamo partecipato al modulo programmato dal 23 al 29 febbraio 2020 a Dublino e si è rivelato un’interessante esperienza culturale, educativa e sociale nella promozione dell'apprendimento e della comunicazione interculturale e nello sviluppo delle competenze linguistiche.

Il corso si è svolto seguendo perfettamente il cronoprogramma. È stato intensivo e strutturato in maniera ottimale, un giusto compromesso tra lezioni teoriche e pratiche che ha facilitato la comprensione degli argomenti trattati nel quotidiano e ha permesso di assimilarli al meglio, fornendo gli strumenti più adatti. La parte pratica è stata fondamentale per sviluppare tutte le competenze necessarie.

La settimana è trascorsa velocemente. È stata molto impegnativa ma, nonostante le numerose attività, abbiamo vissuto pienamente ogni singolo momento, anche grazie al nostro tutor Alex, insegnante empatico, professionale e coinvolgente. Alex ha avuto la capacità di rendere tutto molto semplice, stimolando il confronto e l’interazione tra i partecipanti dei 14 Paesi Europei coinvolti nel percorso, attraverso metodologie di insegnamento che ci hanno permesso di fissare bene le nozioni apprese. Ad esempio, il gioco "Alla scoperta di Dublino - The TreasureHunt" fatto il secondo giorno, è stato l’occasione per scoprire la città attraverso un’attività piacevole e al tempo stesso iniziare a lavorare in gruppo in maniera coesa e produttiva.

Durante il corso abbiamo ampliato il nostro vocabolario di inglese studiando la cultura, le tradizioni e la storia dell'Irlanda, ascoltando musica irlandese e visitando i musei e il sito di Glendalough, poco a sud di Dublino, che ospita le rovine di un antico monastero nel contesto di un suggestivo scenario naturale. Ci siamo confrontati su tradizioni alimentari, miti e leggende, invenzioni e tecnologie, hobby e tempo libero, e ognuno dei partecipanti ha raccontato aspetti della propria nazione, affrontando anche tematiche attuali e quotidiane.

L’esperienza è stata positiva e ricca di stimoli. Molti gli spunti su cui lavorare anche dopo il ritorno in Italia. Abbiamo apprezzato le varie segnalazioni di siti per l'apprendimento dell'inglese in autonomia e siamo certi che quanto appreso in questo programma educativo e didattico ci sarà molto utile nel nostro lavoro quotidiano.

Descrivere questo percorso con un articolo è riduttivo. Siamo convinti che bisogna vivere in prima personaun’esperienza formativa come questa.

Ringraziamo lo staff organizzativo dell’Istituto per averci dato questa meravigliosa opportunità di crescita professionale e personale.

Auguriamo a tutti i colleghi di vivere, almeno una volta, un’esperienza simile.

Maria Rosaria Marseglia, Marco Bompieri

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
01/21 
start stop bwd fwd

You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.